Dieci anni di Movement Torino Music Festival
A Torino sabato 31 ottobre dodici ore di musica su 5 palchi. E il festival continua anche domenica 1 ottobre
Abbiamo già avuto qualche assaggio di Movement Torino Music Festival in questi giorni – dal 24 ottobre per l’esattezza. Il 30 ottobre, invece, si svolgerà un avvicinamento al festival con unWarm Up Party all’Audiodrome di Moncalieri (TO), dove i protagonisti saranno Kerri Chandler, Davide Squillace, Lele Sacchi. Per concludere i dieci anni di attività, domenica 1 novembre, ci sarà il Closing Party alla Scuola Holden di Torino con Virgo Four live e Giorgia Angiuli live.
Ma la serata culmine del festival nel suo decennale è quella disabato 31 ottobre, dove al Lingotto Fiere, nel capoluogo piemontese, si susseguiranno dodici ore di musica suddivisa in cinque palchi con producer e dj da tutto il mondo.
I cinque stage (Kappa, Detroit, Movement, House e Yellow) vedranno alternarsi dal pioniere della Chicago house, Lil’ Louis, fino a Derrick Carter e Marshall Jefferson. E poi la techno di Chris Liebing e Alan Fitzpatrick, due esponenti provenienti relativamente dalla Germania e dagli UK.
E ancora Nina Kraviz, Kevin Saunderson, Dixon, Nastia e molti altri a completare la line up. E gli italiani? Non mancano. Ci sono iTale of Us, duo berlinese di adozione ma italiani di origine che a breve pubblicherà un nuovo album per la storica etichetta belgaR&S Records e che ha fatto uscire dischi di Aphex Twin e James Blake. E poi, per citarne altri due, ci sono il livornese Ilario Alicante e Carola Pisaturo.
Torino continua a confermarsi il centro nevralgico dei festival di elettronica nel nostro paese.