Movement Entertainment desidera condividere gli ottimi risultati di esercizio 2014 impreziositi dal Premio di Rappresentanza, assegnato dal Presidente della Repubblica, per il terzo anno consecutivo.
Attività produttiva
L’anno 2014 registra la realizzazione di 3 Festival (Movement Torino Winter Music Festival 9° edizione, Kappa FuturFestival 3° edizione e Zoom Night Safari), 6 produzioni “culture” tra cui l’innovativo format CasArtissima e 20 “clubbing”, totalizzando oltre 95.000 presenze (+20%), in Italia, Spagna, Germania e Emirati Arabi.
Rinnovata la collaborazione con alcuni dei principali Istituti accademico-culturali nazionali: Artissima, Circolo dei Lettori, Conservatorio Giuseppe Verdi, Museo del Risparmio, Politecnico di Torino.
Consolidato il rapporto professionale con 18 gruppi industriali leader di cui 8 con sede in Piemonte: Amiat, Bacardi-Martini, BasicNet, CRT, GTT, Japan International Tabacco, Editrice La Stampa, GL Events, Gruppo l’Espresso, Heineken, La Feltrinelli, NTV Italo, Pepsico, Red Bull, Reale Mutua Assicurazioni, Slow Food, TicketOne, Waste Italia.
MovementEntertainment ha ospitato 80 artisti internazionali e offerto impiego ad oltre 900 persone.
Turismo e ricaduta economica territoriale
I media partner internazionali hanno posto Torino e l’Italia al centro dei loro redazionali dedicati alle produzioni Movement Entertainment. Movement Hospitality System® ha veicolato più di 1.200 pernottamenti negli hotel convenzionati e promosso 4.000 corse dei Mobility Partner (treni, taxi, trasporto pubblico locale).
Si stima in € 3,5 milioni la ricaduta economica generata sul territorio nazionale.
Multimedia
I format di Movement Entertainment hanno ricevuto l’attenzione di 80 testate nazionali e 30 internazionali, con più di 50 operatori media on site.
I siti web ufficiali hanno registrato 240.000 (+20%) visitatori unici di cui 190.000 italiani. Primo il Piemonte con il 38%, seguito dalla Lombardia con il 25%. 93 i paesi esteri collegati: guidano gli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito, Francia, Spagna. 640.000 pagine visualizzate (+10%), 02:15 minuti il tempo medio trascorso sul sito.
In crescita anche gli utenti dei social network ufficiali: 105.000 i fan di Facebook (+20%) per 15.500.000 amici, 395.000 visualizzazioni su YouTube, 4.100 i followers su Twitter.
Mentions
Sergio Chiamparino
Presidente di Regione Piemonte
Anche nel 2014 Movement Entertainment ha contribuito al consolidamento della buona reputazione del Piemonte nel mondo, attraverso due format di portata internazionale e numerose produzioni culturali, confermando la positiva vocazione imprenditoriale del nostro territorio.
Piero Fassino
Sindaco di Torino
Anche quest’anno Movement Entertainment ha saputo creare positive occasioni d’intrattenimento per appassionati e curiosi; Kappa FuturFestival e Movement Torino Music Festival: due appuntamenti che, oltre a offrire musica e svago, contribuiscono ad arricchire l’offerta culturale della nostra Città, anche a beneficio di un crescente pubblico internazionale. Un aspetto fondamentale a cui l’Amministrazione guarda con attenzione.
Marco Boglione
Presidente BasicNet Group
Siamo felici di continuare a sostenere Movement Entertainment nella produzione di format di Intrattenimento Intelligente in cui per primi abbiamo creduto, condividendone i valori che connotano il posizionamento del nostro Gruppo.
Luca Remmert
Presidente Compagnia di San Paolo
Movement Entertainment si è distinta anche nel 2014 come impresa capace di valorizzare le attività culturali ed i beni ambientali del nostro territorio; promuovendo inoltre l’impiego di molte risorse umane ne sostiene lo sviluppo economico in diversi momenti dell’anno.
Guido Bolatto
Segretario Generale Camera di Commercio di Torino
Nel proporre i due format di intrattenimento, Movement e Kappa FuturFestival, Movement Entertainment si è distinta nel valorizzare internazionalmente il nostro territorio, promuovendone il valore dell’ imprenditorialità oltre che stimolando i giovani sui temi culturale e ambientale.
Alessandro Comoletti
Presidente Federalberghi Torino e Piemonte
Movement Entertainment, consolidata manifestazione torinese di cultura musicale contemporanea, ha contribuito sicuramente ad incrementare le presenze di un target giovanile nelle strutture ricettive della città nel 2014. Un prezioso apporto al turismo torinese e regionale che andrà sostenuto anche nel 2015.