Skip to main content

Movement Entertainment 2014 – Annual Report

By Gennaio 7, 2015Novembre 28th, 2017Business Performance
 

Movement Entertainment desidera condividere gli ottimi risultati di esercizio 2014 impreziositi dal Premio di Rappresentanza, assegnato dal Presidente della Repubblica, per il terzo anno consecutivo.

Attività produttiva e culturale

L’anno 2014 registra la realizzazione di 3 Festival (Movement Torino Winter Music Festival 9° edizione, Kappa FuturFestival 3° edizione e Zoom Night Safari), 6 produzioni “culture” tra cui l’innovativo format CasArtissima e 20 “clubbing”, totalizzando oltre 95.000 presenze (+20%), in Italia, Spagna, Germania e Emirati Arabi.

Rinnovata la collaborazione con alcuni dei principali Istituti accademico-culturali nazionali: Artissima, Circolo dei Lettori, Conservatorio Giuseppe Verdi, Museo del Risparmio, Politecnico di Torino.

Consolidato il rapporto professionale con 18 gruppi industriali leader di cui 8 con sede in Piemonte: Amiat, Bacardi-Martini, BasicNet, CRT, GTT, Japan International Tabacco, Editrice La Stampa, GL Events, Gruppo l’Espresso, Heineken, La Feltrinelli, NTV Italo, Pepsico, Red Bull, Reale Mutua Assicurazioni, Slow Food, TicketOne, Waste Italia.

MovementEntertainment ha ospitato 80 artisti internazionali e offerto impiego ad oltre 900 persone.

Turismo e ricaduta economica territoriale

I media partner internazionali hanno posto Torino e l’Italia al centro dei loro redazionali dedicati alle produzioni Movement Entertainment. Movement Hospitality System® ha veicolato più di 1.200 pernot- tamenti negli hotel convenzionati e promosso 4.000 corse dei Mobility Partner (treni, taxi, trasporto pubblico locale).

Si stima in € 3,5 milioni la ricaduta economica generata sul territorio nazionale.

Multimedia

I format di Movement Entertainment hanno ricevuto l’attenzione di 80 testate nazionali e 30 internazionali, con più di 50 operatori media on site.

I siti web ufficiali hanno registrato 240.000 (+20%) visitatori unici di cui 190.000 italiani. Primo il Piemonte con il 38%, seguito dalla Lombardia con il 25%.

93 i paesi esteri collegati: guidano gli Stati Uniti, seguiti da Regno Unito, Francia, Spagna. 640.000 pagine visualizzate (+10%), 02:15 minuti il tempo medio trascorso sul sito.

In crescita anche gli utenti dei social network ufficiali: 105.000 i fan di Facebook (+20%) per 15.500.000 amici, 395.000 visualizzazioni su YouTube, 4.100 i followers su Twitter.