Movement Entertainment desidera condividere con i propri sostenitori gli ottimi risultati dell’anno 2017 caratterizzato dall’eccezionale riconoscimento della Commissione europea e dall’avvio del progetto Horizon 2020 MONICA.
Attività produttiva e culturale
L’esercizio 2017 registra la realizzazione di 4 Festival (Movement Torino 12° edizione, Kappa FuturFestival 6° edizione, IndepenDance 3° edizione e Movement Croatia 2° edizione), 3 Cultural e 58 Clubbing episodes, totalizzando oltre 140mila ospiti nell’anno (+7%).
Rinnovata la collaborazione con alcuni dei principali istituti accademico-culturali nazionali: Fondazione CRT, Istituto Superiore Mario Boella, Museo del Risparmio, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino.
Consolidato il rapporto professionale con 20 gruppi industriali leader di cui 8 con sede in Piemonte: Autogrill, BasicNet, Campari, Coca-Cola Company, CGT-Caterpillar, L’Espresso, Flixbus, GL Events, GTT, Heineken, JTI, Lavazza, Mondialpol, Monster-Energy, Pioneer DJ, Reale Mutua, Sagat-Torino Airport, La Stampa, TicketOne, Unilever.
Movement Entertainment ha ospitato 170 artisti internazionali e offerto impiego ad oltre 1.100 collaboratori per un full-time equivalent di 42 persone.
Turismo e ricaduta economica
Movement Hospitality System® ha veicolato 13mila pernottamenti negli hotel convenzionati (+300%) e promosso oltre 13mila corse con i Mobility Partner (autobus a lunga percorrenza, taxi, trasporto pubblico locale).
Si stima in 25 milioni di euro l’impatto economico positivo generato sul territorio.
Innovazione
Movement Entertainment, unica società in Europa nel comparto live electronic-dance music, si è dotata della tecnologia cashless: sistema di pagamento digitale con loyalty card volto alla riduzione della circolazione del denaro contante, all’ottimizzazione dell’affidabilità gestionale ed infine, per soddisfare la principale esigenza dei propri partner istituzionali e commerciali, alla creazione della miglior piattaforma informatica d’interazione con gli utenti.
Multimedia
I media partner internazionali, ponendo Regione Piemonte e Città di Torino al centro dei loro redazionali rivolti alle produzioni Movement Entertainment, hanno contribuito alla loro promozione con una campagna mediatica dal controvalore di 2 milioni di euro.
I siti web hanno registrato 282mila visitatori unici per 771mila pagine visualizzate. Le pagine Facebook contano complessivamente 305mila follower (+81%) con un reach di 20 milioni di utenti*.