Movement Torino Music Festival, uno tra i più grandi eventi musicali indoor del nostro continente, festeggia il suo decimo compleanno con una settimana ricca di appuntamenti. Da sabato 24 ottobre a domenica 1 novembre 2015 la città della Mole si conferma un punto di riferimento per il pubblico appassionato di club culture e non solo portando i migliori Dj della scena internazionale per un’esplorazione a 360° della musica elettronica. Due gli appuntamenti più attesi: questa sera, martedì 27 ottobre, all’interno della suggestiva cornice della Cavallerizza Reale, in collaborazione con Red Bull Music Academy, Movement presenta “Classical meets Contemporary” con il live degli Elektro Guzzi che, utilizzando la più classica delle strumentazioni rock (basso, chitarra e batteria), ripropongono senza ausilio di nessuno strumento digitale il tipico suono minimal-techno di Detroit; sabato 31 ottobre, invece, il festival si sposta al Lingotto Fiere dove, per festeggiare i dieci anni di vita, si assisterà a una 12 ore di musica con 5 palchi e più di 40 Djs.
Davvero impressionante la curatissima line-up capace di viaggiare sia nello spazio che nel tempo: dagli States arrivano, oltre ai protagonisti dello stage “The House That Chicago Built” – Lil Louis, Derrick Carter, Marshall Jefferson e DJ Sneak -, anche Derrick May e Kevin Saunderson. Grande attesa anche per gli artisti dell’etichetta di culto Innervision, che avranno uno stage loro dedicato, e le superstar europee Alan Fitzpatrick e Chris Liebing. A rappresentare l’Italia ci saranno, tra gli altri, l’esotico Ilario Alicante e i rispettatissimi Tale of Us. Non mancano grandissime Dj donne: il nuovo talento emergente ucraino Nastia, la bellissima e talentuosa star siberiana Nina Kraviz e l’italianissima Carola Pisaturo. In due parole: impossibile mancare.