Cashless Payment System & Access Control

Movement Entertainment è la prima società del comparto live-entertainment in Italia e tra le pochissime in Europa ad utilizzare la tecnologia Cashless in format di musica elettronica.

La tecnologia cashless è un sistema gestionale digitale delle transazioni economiche per l’acquisto di beni e servizi. Sostituisce i tradizionali gettoni di plastica, i cosiddetti “token”, e riduce la circolazione di denaro contante grazie all’utilizzo di card contactless con chip RFID.

Il sistema migliora l’esperienza del pubblico ed accresce l’affidabilità contabile dei Festival. Inoltre consente di ricevere dati sulle vendite e sulla propensione di spesa del pubblico in tempo reale.

Vantaggi

  • Non necessita di connessione ad internet
  • Riduce la circolazione di contante a vantaggio della sicurezza del pubblico
  • Reportistica affidabile e real-time delle vendite
  • Possibilità di controllo delle singole transazioni
  • Sostituzione immediata in caso di furto o smarrimento
  • Riduzione code e tempi di attesa

Funzionamento

Il cliente riceve una Paycard presso le stazioni di top-up, dove acquista credito con denaro contante, bancomat o carta di credito.

Al termine del festival può scegliere se farsi rimborsare il credito residuo oppure registrarsi sul portale dedicato e conservare il credito per il futuro.

Progetto MONICA

Kappa FuturFestival è uno dei siti pilota del progetto MONICA co-finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma per la Ricerca e l’Innovazione Horizon 2020.

Il progetto vuole dimostrare come le città possano sfruttare le tecnologie Internet delle cose (IoT) per gestire suono, rumore e sicurezza in occasione di grandi eventi urbani.

Il FUTUR stage è uno dei punti cardine della sperimentazione di un innovativo sistema di contenimento del suono basato sul posizionamento di casse uguali ma opposte a quelle del palco che dovrebbero abbattere il suono per diminuirne l’impatto sulle abitazioni circostanti.

Sul fronte della sicurezza telecamere diffuse stimano dimensione e densità della folla in tempo reale, informando le forze dell’ordine di comportamenti insoliti.