Business Update 9.2015
Movement Entertainment desidera condividere con i propri sostenitori gli ottimi risultati della 10^ edizione di Movement 2015 che si consolida il principale Festival di Halloween di musica elettronica al Mondo.
Programma e Artisti – Il Festival ha svolto la propria programmazione dal 24 ottobre al 2 novembre coinvolgendo 55 artisti in 5 prestigiose sedi cittadine. Sei gli appuntamenti in cartellone: ad anticipare il Main Show del 31 ottobre al Lingotto Fiere, sia il “Superga Happy BDay Opening Party” che il “WarmUp Party” all’AudioDrome Club di Moncalieri; due i Culture Events realizzati alla Cavallerizza Reale in collaborazione con Red Bull Music Academy e al Politecnico di Torino. Per terminare, il Closing Happening ospitato alla Scuola Holden.
Affluenza – 36.000 le presenze riscontrate nella settimana, nuovo record Italiano di settore nella stagione invernale. 13.000 (+25%) gli ospiti provenienti da fuori Piemonte; 3.000 (+15%) gli ospiti stranieri. Innovazione – Movement, forte dell’esperienza maturata al Kappa FuturFestival, ha utilizzato la tecnologia cashless, sistema gestionale digitale delle transazioni economiche per l’acquisto di beni e servizi on site. Il sistema migliora l’esperienza del pubblco e accresce l’affidabilità contabile del Festival.
Territorio e Turismo – Movement consolida il proprio legame con il territorio attraverso la collaborazione con le più qualificate realtà industriali con sede a Torino, 35 importanti fornitori locali, l’impiego di oltre 450 risorse umane e la stretta interazione con gli operatori turistici piemontesi. Movement Hospitality System ha veicolato oltre 400 pernottamenti negli hotel convenzionati (+8%) e oltre 1.700 corse con Radio Taxi e Pronto Taxi. Si stima in 2,5 milioni di euro la ricaduta economica positiva del Festival sul territorio.
Ordine pubblico e Assistenza sanitaria – Movement si è avvalso per il 10° anno consecutivo del prezioso servizio medico 118 e A.S.L. Torino 2 presidio sanitario di Regione Piemonte. I progetti Neutravel e P.I.N. (Progetto Itinerante Notturno) hanno contribuito allo svolgimento ottimale della kermesse.
Comunicazione e Media – 150 testate nazionali e 60 internazionali accreditati in 10 anni, 30 operatori media. La partnership con editori leader europei ha qualificato e diffuso il messaggio culturale. Il sito web ha registrato da luglio a novembre 91.472 visitatori unici assoluti e 293.000 pagine visualizzate. Facebook ha raggiunto 63.315 like con oltre 18.000.000 amici dei fan diretti.
Special Thanks
Institutional Partner
Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Circoscrizione 10 di Torino
Movement ringrazia per il prezioso supporto
118, ASL Torino 2, Arma Carabinieri, Polizia Municipale, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco
Cultural Partner
Museo del Risparmio, Red Bull Music Academy, Scuola Holden, Temporary Museum, Politecnico di Torino, Università di Torino
Commercial Partner
Main
BasicNet Group, Gruppo Bacardi, Red Bull Event
Event Sponsor
Superga
Main Media
La Feltrinelli, La Stampa, Gruppo L’Espresso, TicketOne
Powered by
Fiat 500
Mobility
Agenzia per la Mobilità Metropolitana, Gruppo Torinese Trasporti, Pronto Taxi – Radio Taxi,
Airport
Sagat | Aeroporto di Torino
Venue
Basic Village, GL Events – Lingotto Fiere
Technical Media
Crack, Deep House Amsterdam, Mix Mag, Pulse, Resident Advisor, Rolling Stones, Shop in the City, The Guardian, Wired
Beer
Heineken
Food
Autogrill
Ice Cream
Sammontana
Hospitality
Booking Piemonte, Festicket, Golden Palace, NH Lingotto
Legal
Consuliva, Studio Pagella, Studio Levi, Studio Sindico
Gym
Palestre Torino
Communication
Simpol, Sixeleven, SMC Europe, Spucches, Wrong Studio, yet|Matilde
Ticketing
Eventbrite, Ticket.it, Toptix
Engineering
Officine di Architettura, Studio Martorana
Technical Supplier
All System, Cubetto, Dada, Foredile, Modo Eventi, Pieffe, Prolux